Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Puoi trovare la cookie policy cliccando su http://www.leganord.org/index.php/cookie-policy-estesa Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

  • Home
  • Segreteria
    • Bilancio Lega Lombarda
    • Trasparenza - Contributi L. 3/2019
  • Segreterie Provinciali
  • Informazione politica
    • Autonomia
    • Giornale Informativo
    • Accademia di Formazione
    • Utilities
    • Notizie dalla Regione
    • Referendum Autonomia
    • Candidati regionali 2018
  • Contatti
  • Enti Locali
  • Photo Gallery
    • Photo Gallery generale
    • Festa Nazionale
    • Candidati Regionali 2018
  • News
    • Notizie
      • N. R.G. 47117/2016 TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO
    • Comunicati Stampa
  • Agenda
    • Feste
    • Paolo Grimoldi
    • Impegni Istituzionali
Sei qui: Home

DISCRIMINAZIONE RAZZIALE PER SINDACO DI MORTARA? QUANTA IPOCRISIA DA PARTE DEL PD

DISCRIMINAZIONE RAZZIALE PER SINDACO DI MORTARA? QUANTA IPOCRISIA DA PARTE DEL PD

"Quanta ipocrisia da parte del PD e dei suoi esponenti, nazionali e locali, sulla vicenda del campo da calcio negato ai clandestini a Mortara dal cattivo sindaco leghista, brutto e razzista solo perché ha il difetto di voler fare rispettare delle regole. Intanto chiariamo una cosa: secondo la legge…

Leggi tutto ....

Riforma banche popolari, Garavaglia: invade nostra competenza

Riforma banche popolari, Garavaglia: invade nostra competenza

(Lnews - Milano) "Le nuove norme sulle Banche popolari entrano a gamba tesa nelle nostre competenze violando l'art. 117 della Costituzione che inserisce il credito fra le materie concorrenti". Così, l'assessore regionale all'Economia, Crescita e Semplificazione, Massimo Garavaglia intervenendo durante il convegno "Dove vanno la banche popolari?", ha spiegato perché la Regione ha deciso ricorrere contro questa riforma. "Le regole europee - ha aggiunto Garavaglia - penalizzano il nostro sistema bancario complessivo facendo sì che sia più pericoloso fare mutui per le famiglie che speculare sui derivati. È una cosa folle".

E L'ITALIA COME HA RECEPITO LE NUOVE REGOLE? - L'assessore ha poi cercato di illustrare come le nuove regole europee siano state recepite in Italia. "Non solo non abbiamo fatto nulla per modificarle - ha detto - ma le abbiamo recepite nel peggiore dei modi tanto che, in ultima istanza, penalizzano le nostre imprese facendo solo dei danni. C'è un tema di fondo che è che le Banche popolare di credito cooperativo sono le uniche che hanno aumentato l'esposizione verso le imprese in difficoltà e allora che senso ha penalizzarle? Ora che salti questo passaggio che rappresenta un legame fra le banche e il territorio non va bene. In questo modo non si fa altro se non continuare a mettere sempre più in difficoltà le nostre imprese. È quindi poi inutile lamentarsi se le cose non funzionano".…

Leggi tutto ....

Salvini: pronto a guidare fronte del no contro ddl Boschi.

Salvini: pronto a guidare fronte del no contro ddl Boschi.

Matteo Salvini è sempre più l’«anti-Renzi«, almeno nelle intenzioni. Il segretario della Lega Nord, è infatti pronto a guidare il fronte del no al referendum sulle riforme costituzionali («se la riforma passa così, è una schifezza. Se il Senato non serve lo si cancelli»), e a “Otto e mezzo” (La7) replica all’accusa del premier, che in direzione del Pd lo ha definito «surfista dell'istante»: «Sono orgoglioso che Renzi abbia tanto tempo da dedicarmi, fra un aereo per andare negli Usa per vedere una partita di tennis, e l'altro». E sulle elezioni greche dice a sorpresa: «Fossi stato greco avrei votato anch’io Tsipras».

Contro l’Isis sì all’impiego di militari italiani Impegnato in una difficile marcia di avvicinamento a Palazzo Chigi, Salvini prende le distanze dall’Ncd del ministro dell’Interno Angelino Alfano, «uno che preferisce la poltrona ai cittadini», ma tocca anche temi di politica estera come l’avanzata del radicalismo islamico in medio oriente. «Se fossi presidente del Consiglio - spiega - interverrei militarmente, con i soldati italiani. L'Isis è un cancro che va debellato». «Altrimenti - aggiunge - se non è una guerra giusta questa, mi chiedo a cosa servano gli eserciti, la Nato, l'Onu... assistiamo inermi a questo massacro?». Parlando invece dell’emergenza migranti, Salvini spiega di non aver «cambiato idea», e che «chi scappa dalla guerra va accolto come un fratello, gli altri vanno espulsi».…

Leggi tutto ....

Scuola, la Lega in Regione: "Stop a classi di stranieri e test di italiano per la formazione"

Scuola, la Lega in Regione:

Dopo le punizioni agli albergatori che ospitano i migranti in Lombardia, la Lega chiede un test di verifica della conoscenza dell'italiano per gli stranieri che intendono iscriversi ai corsi professionali della Regione per trovare un lavoro. In caso contrario, solo gli stranieri dovranno frequentare…

Leggi tutto ....

Manovra. Garavaglia (Lombardia): “Fondo sanitario all’osso, non ci sono margini per altri tagli”

Manovra. Garavaglia (Lombardia): “Fondo sanitario all’osso, non ci sono margini per altri tagli”

21 SET - La nota di aggiornamento al Def 2015 conferma per il momento, per il 2016, una spesa sanitaria superiore ai 113 miliardi, ma non mancano le preoccupazioni legate anche a certe dichiarazioni che nei giorni scorsi alcuni rappresentanti del Governo hanno reso alla stampa. In particolare a dare voce alle apprensioni delle istituzioni regionali è l'assessore all'economia della Lombardia e coordinatore della Commissione Affari Finanziari per la Conferenza delle Regioni, Massimo Garavaglia, secondo il quale “non ci sono margini” per intervenire con nuovi tagli sul Fondo sanitario nazionale e in ogni caso, scendere sotto un finanziamento di 112 mld di euro nel 2016, avrebbe “come effetto automatico l'incremento delle imposte e la riduzione dei servizi”.

Solo a luglio scorso in Conferenza Stato-Regioni, i Presidenti delle Regioni avevano siglato un'intesa sancendo che il Fsn sarebbe passato a 109,7 mld nel 2015 e a 113 mld nel 2016. Giorni fa, proprio sulle indiscrezioni relative a una nuova riduzione di risorse, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin aveva detto che per il 2016 non si può scendere sotto i 112 mld: "Abbiamo letto con stupore – ha spiegato all'Adnkronos Garavaglia - le affermazioni del ministro Lorenzin che dice che sotto i 112 mld il fondo non può andare, tagliando di fatto già un miliardo di euro rispetto a quanto previsto dall'intesa sancita a luglio tra Stato e Regioni”.

“Tagliare il fondo e scendere sotto i 112 mld, quindi considerando già il miliardo che la Lorenzin si è portato via, significherebbe portare in disavanzo tante Regioni che oggi sono lì per lì per uscire dai piani di rientro o quelle che sono sul filo per entrarci. E altre Regioni in disavanzo significa aumento di Irap ed Irpef e non mi pare che Renzi voglia aumentare le tasse. Un taglio superiore avrebbe come effetto automatico l'incremento delle imposte e la riduzione dei servizi”.…

Leggi tutto ....

Studenti disabili, Maroni: grazie alla Regione trovati i fondi. 3 milioni per inclusione e potenziamento trasporti

Studenti disabili, Maroni: grazie alla Regione trovati i fondi. 3 milioni per inclusione e potenziamento trasporti

21 settembre 2015 

(Lnews - Milano) "Non toccherebbe alla Regione occuparsi del sostegno scolastico e del trasporto dei disabili, perché toccherebbe alle Province, ma, visto che a Roma qualcuno ha pensato di tagliare i soldi alla Province, allora abbiamo deciso di intervenire noi, perché mi sta a cuore quello che succede in Lombardia e ovviamente mi stanno a cuore questi nostri ragazzi".

Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, intervenendo in diretta alla trasmissione televisiva di TeleLombardia 'Orario continuato'.

"Per questo - ha proseguito il presidente - venerdì in Giunta abbiamo stanziato 3 milioni, risorse prese dalle nostre casse, da destinare alle Province e alla Città metropolitana, per consentire il trasporto degli alunni con disabilità. Qualcuno doveva pensarci e lo facciamo noi, perché abbiamo a cuore i nostri cittadini, soprattutto quelli in difficoltà, e dunque ci siamo attivati, anche se non era una nostra responsabilità, perché per noi è importante aiutare e risolvere i problemi".…

Leggi tutto ....

  1. Scuola, Salvini: «A Brescia non c’è integrazione, serve un limite agli studenti stranieri»
  2. Migranti: Salvini, è invasione di massa pianificata
  3. Lombardia – Opere di manutenzione dei corsi d’acqua e delle opere idrauliche

Pagina 354 di 389

InizioIndietro349350351352353354355356357358AvantiFine

 

 

 

 

 

 

Paolo Grimoldi su Twitter

Ultimi Articoli

  • N. R.G. 47117/2016 TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO
  • ON. GRIMOLDI (LEGA) - CORONAVIRUS. GOVERNO SI OSTINA A NON CAPIRE CHE LA LOMBARDIA È TUTTA UNA ZONA ROSSA ECONOMICA 
  • ON. GRIMOLDI (LEGA) - CONDIVIDO PROPOSTA DI FAR DIVENTARE PROVINCIA LODI UNA ZONA ECONOMICA SPECIALE. GOVERNO NON PERDA TEMPO
  • ON.GRIMOLDI (LEGA) - CORONAVIRUS. DECRETO GOVERNO È SCHIAFFO ALLA LOMBARDIA CHE CONTA NULLA PER CONTE E I SUOI MINISTRI
  • ON.GRIMOLDI (LEGA) - CORONAVIRUS. LOMBARDIA È LOCOMOTIVA DEL PAESE, VA SOSTENUTA TUTTA LA SUA ECONOMIA, GOVERNO NON SI LIMITI AD AIUTARE LA SOLA ZONA ROSSA
  • ON.GRIMOLDI (LEGA) - CORONAVIRUS. SCOPERTA OSPEDALE SACCO CONFERMA ECCELLENZA NOSTRA SANITÀ 
  • ON. GRIMOLDI (LEGA) - MIGRANTI. OPINIONE PUBBLICA DISTRATTA DAL CORONAVIRUS E IL GOVERNO APRE I PORTI ALLE NAVI ONG

Argomenti Popolari

  • milano
  • immigrazione
  • Salvini
  • Maroni
  • Lombardia
  • Joomla
  • renzi
  • primarie
  • migranti
  • prefetture
Luglio 2020
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
› GRIMOLDI - RADIO
19:00
Milano
Trasmissione su Radio Opi Streaming https://www.spreaker.com/user/cecconimarco/oggi-opi_2
Data :   7 Luglio 2020
8
9
10
Nessuna immagine
› GRIMOLDI - CENA SEZIONE STRADELLA
20:00
BOSNASCO (PV)
c/o Ristorante "La Buta" a BOSNASCO (PV) in Via Groppallo, 22
Data :  10 Luglio 2020
11
12
13
14
15
16
17
Nessuna immagine
› GRIMOLDI - EVENTO PUBBLICO
21:00
RONCADELLE (BS)
Presentazione lista a RONCADELLE (BS) c/o scuole elementari in via Togliatti
Data :  17 Luglio 2020
18
Nessuna immagine
› GRIMOLDI - EVENTO PUBBLICO
11:00
LEGNANO (MI)
presentazione Lista presso Palazzo Leone da Perego, via Monsignor Eugenio Gilardelli, 10
Data :  18 Luglio 2020
19
Nessuna immagine
› GRIMOLDI - GAZEBO
10:30
CARAVAGGIO (BG)
accanto Santuario della Beata Vergine
Data :  19 Luglio 2020
20
Nessuna immagine
› GRIMOLDI - PRESIDIO
11:30
MILANO
BASTA DEGRADO AL QT8, con Matteo Salvini, presso mercato scoperto via Isernia
Data :  20 Luglio 2020
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Facebook Grimoldi
Facebook Lega Lombarda

 

 

 

 








 Lega Lombarda - Copyright © 1997-2019
Tutti i diritti riservati - CF. 97723230153