Scuola, Salvini: «A Brescia non c’è integrazione, serve un limite agli studenti stranieri»

Il leader della Lega: «Conoscere altre culture, altre lingue, altri cibi, è bello, ma non quando sono in minoranza in casa mia»
C’è un leghista on air: «È un problema di numeri, non di razze: solo i cretini distinguono gli esseri umani in base al colore della pelle. Se in una classe di trenta bambi…
Migranti: Salvini, è invasione di massa pianificata

Roma, 21 set. (AdnKronos) – “Quel che sta accadendo è qualcosa di pianificato e organizzato, non credo alle urgenze, alle emergenze: questa è un’invasione di massa pianificata, finanziata e organizzata, la dico fuori dai denti nonostante ci vogliano convincere del contrario, per sostituire popoli c…
Lombardia – Opere di manutenzione dei corsi d’acqua e delle opere idrauliche
Violenza sulle donne, maroni: 1 MILIONE DI EURO PER prevenzione e contrasto E 50 mila euro per formazione avvocati
Migranti: Maroni, su piano hotspot nessuno ci ha coinvolto

Governatore Lombardia, faro' verifiche su condizioni Montichiari (ANSA) - MILANO, 18 SET - "Queste cose le leggo sui giornali, nessuno ci ha coinvolto e non mi pare sia il modo migliore per realizzare interventi di questo tipo". Cosi' il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni ha commentat…
Milano, L’assessore Cappellini lancia Opera Lombardia con 4 opere

“Nuovo nome, logo e sito web per ’OperaLombardia’, un unicum nel panorama dello spettacolo dal vivo a livello nazionale che ci invidiano anche le altre Regioni. Un nuovo avvio che oggi vede la presentazione di una nuova stagione”. L’ha detto l’assessore alle Culture, Identita’ e Autonomie di Regione Lombardia Cristina Cappellini alla conferenza stampa, alla piattaforma galleggiante sulla Darsena, di presentazione della stagione di ‘OperaLombardia’.
Quello che era il ‘Circuito Lirico Lombardo’, oggi ribattezzato appunto OperaLombardia coinvolge i teatri di tradizione lombardi: il ‘Grande’ di Brescia, il ‘Sociale’ di Como, il ’Ponchielli’ di Cremona, il ‘Fraschini’ di Pavia e da quest’anno il ‘Donizetti’ di Bergamo, che dopo anni di assenza e’ rientrato nel circuito.
Partner di ‘OperaLombardia’ sono l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano e il Teatro alla Scala. Partner fondamentale anche Fondazione Cariplo.
“La stagione 2015-2016 – ha sottolineato l’assessore Cappellini – si apre il 24 settembre al ‘Sociale’ di Como con ‘Le nozze di Figaro’ di Mozart che poi circuitera’ negli altri 4 teatri come le altre 4 opere coprodotte’. In cartellone ci sono anche ‘La Bohe’me’ di Puccini, il ‘Don Pasquale’ di Donizetti, ‘Un ballo in maschera’ di Verdi e ‘La scala di seta’ di Rossini’ con anticipazioni in Darsena a Milano fino a domenica 20. “Regione Lombardia – ha spiegato l’assessore - ha rafforzato la sua collaborazione con i Comuni sedi dei teatri coinvolti sottoscrivendo un protocollo d’intesa triennale, vincolante per tutti i partner istituzionali impegnati in un sostegno continuativo alla programmazione operistica dei teatri”.…