Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Puoi trovare la cookie policy cliccando su http://www.leganord.org/index.php/cookie-policy-estesa Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto

  • Home
  • Segreteria
    • Bilancio Lega Lombarda
    • Trasparenza - Contributi L. 3/2019
  • Segreterie Provinciali
  • Informazione politica
    • Autonomia
    • Giornale Informativo
    • Accademia di Formazione
    • Utilities
    • Notizie dalla Regione
    • Referendum Autonomia
    • Candidati regionali 2018
  • Contatti
  • Enti Locali
  • Photo Gallery
    • Photo Gallery generale
    • Festa Nazionale
    • Candidati Regionali 2018
  • News
    • Notizie
      • N. R.G. 47117/2016 TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO
    • Comunicati Stampa
  • Agenda
    • Feste
    • Paolo Grimoldi
    • Impegni Istituzionali
Sei qui: Home

Guidesi: «Niente profughi a a Crespiatica» sabato la protesta alla Presspali

Guidesi: «Niente profughi a a Crespiatica»  sabato la protesta alla Presspali

Presidio preventivo contro l’arrivo dei profughi. Una trentina di persone si sono ritrovate sabato davanti alla sede di Presspali France, in via Delle Industrie a Crespiatica, per dire no al riutilizzo del capannone come nuova casa per venti “richiedenti asilo”. Una manifestazione organizzata dal gr…

Leggi tutto ....

Profughi: 24 alla Ca' Matta Spaccatura sull'accoglienza. Belotti: "è un atto vergognoso che conferma come i sindaci del Pd, oltre ad essere privi di spina dorsale di fronte all’arrogante potere centralista del prefetto, abbiano come priorità non i bergama

Profughi: 24 alla Ca' Matta Spaccatura sull'accoglienza. Belotti:

Doveva essere una risposta ad una richiesta di accoglienza per portare sollievo ad una struttura di Bresso, nel milanese, che ospita troppi profughi. Ma alla sede del Parco dei Colli si è scatenata una vera e proprio guerra, dividendo su più fronti tutti gli enti che compongono l'ente.

Dalla Provincia di Bergamo ai Comuni di Almè, Bergamo, Mozzo, Paladina, Ponteranica, Ranica, Sorisole, Torre Boldone, Valbrembo e Villa d'Almè. Il sì all'accoglienza oltre che a dividere, incassa anche la dura reazione di Sorisole e Torre Boldone che hanno votato contro la maggioranza dei sindaci. “Abbiamo risposto positivamente alla richiesta pervenuta dal Prefetto, ma abbiamo ribadito che la struttura della Ca' Matta può ospitare solamente 24 persone e per un breve periodo, visto che la sua destinazione è ben precisa” afferma Alberto Nevola, sindaco di Ponteranica che già lo scorso anno, nello stesso periodo si trovò ad affrontare la dura opposizione in casa della Lega Nord.…

Leggi tutto ....

Profughi, Candiani insiste «Ai sindaci dico: resistete»

Profughi, Candiani insiste «Ai sindaci dico: resistete»

VARESE - «Accoglienza dei profughi? Vade retro, fermiamo questi “scafisti di terraferma”». Il senatore leghista Stefano Candiani mostra in aula lo “strillone” del nostro giornale sul «business dei profughi». E sul territorio i sindaci del Carroccio continuano la loro «resistenza» contro le pressanti…

Leggi tutto ....

CAMERA: CAPARINI (LN), BOLDRINI STOPPA SOPPRESSIONE VITALIZI

CAMERA: CAPARINI (LN), BOLDRINI STOPPA SOPPRESSIONE VITALIZI

ROMA (AGG) - “La presidente della Camera Laura Boldrini non ha permesso la discussione e il voto sulla soppressione dei vitalizi. Se il buongiorno si vede dal mattino, questa è una pessima giornata”. Così il deputato leghista Davide Caparini, segretario dell`ufficio di presidenza della Camera, dopo che la presidente Boldrini, in apertura della seduta odierna, ha annunciato lo stop all`ordine del giorno 105 (a prima firma dello stesso Caparini) per la soppressione totale dei vitalizi parlamentari `anche in corso di erogazione` e l`equiparazione del `trattamento-Fornero` anche nei confronti di deputati e senatori, oggi dispensati. Per Boldrini la proposta del Carroccio “è in contrasto con i principi di retroattività della norma e del legittimo affidamento”. “Ci sono 130.000 motivi per accettare il nostro odg, che sono le 130.000 persone che questo parlamento ha esodato, non riconoscendo loro un diritto acquisito. Se per queste 130.000 persone – avverte - valeva il principio che le regole, in corsa, si cambiano, non capisce perché non debba valere per noi. Abbiamo chiesto di applicare anche ai deputati la legge Fornero, che questa maggioranza ha voluto e votato: che sia tale, quindi, anche per i parlamentari. Stupisce e indigna il niete totale opposto dall`ufficio di presidenza, che non ha nemmeno aperto a una riformulazione. E` chiaro che in questo parlamento manca la volontà politica di cancellare odiose sacche di privilegi.…

Leggi tutto ....

Roberto Calderoli: «Così ho sfornato gli emendamenti»

Roberto Calderoli: «Così ho sfornato  gli emendamenti»

La sua spada di Damocle è una banale chiavetta usb. Cinquecentomila emendamenti già depositati e altri 6 milioni pronti a materializzarsi con un semplice clic a settembre, quando la riforma del Senato approderà in Commissione. «Mi sono attrezzato - spiega guascone Roberto Calderoli -. Ho un programmino informatico che da un testo base è capace di ricavare decine di migliaia di varianti. Si cambia una parola, un articolo, un numero, e il giochino è fatto». A gennaio, per il primo passaggio, si era «accontentato» di sfornarne 44 mila.

Curioso destino, quello dell’ex ministro alla Semplificazione, che nel marzo 2010 si improvvisò Nerone per incenerire 375 mila tra leggi e regolamenti. Ora la battaglia si profila di tenore opposto e passa proprio dalla produzione di carta (seppure, al momento, solo virtuale). «Così com’è questa riforma del Senato non passerà» tuona Calderoli. La sua chiavetta è un’arma di «dissuasione di massa» per indurre Matteo Renzi ad ascoltare le richieste che salgono da Palazzo Madama.…

Leggi tutto ....

Terzi: no a migranti in parchi lombardi o rivedrò erogazione fondi

Terzi: no a migranti in parchi lombardi o rivedrò erogazione fondi

Milano, 7 ago. (askanews) - "Voglio ribadire con forza al presidente del Parco dei Colli che le strutture interne non possono essere utilizzate per scopi diversi da quelli legati a fini istituzionali del parco medesimo". E' quanto ha dichiarato l'assessore lombardo all'Ambiente Claudia Maria Terzi in merito ad "un possibile ritorno di decine di clandestini alla Ca' Matta di Ponteranica, nella Bergamasca. Di fatto la stessa Prefettura avrebbe già informato il Parco dei Colli dell'arrivo degli extracomunitari, convocando per lunedì un incontro con i sindaci".

"Già ai primi di agosto dell'anno scorso avevo inviato una lettera a tutti i presidenti in cui sottolineavo l'inopportunità e anche l'illegittimità di simili ipotesi" ha continuato l'assessore, sottolineando che "ora sono costretta a reinviare la lettera già nelle prossime ore per ricordare come le strutture e gli immobili dei parchi sono dei beni di proprietà della collettività e devono essere utilizzati solo per la fruizione stessa dei parchi"…

Leggi tutto ....

  1. Giochi, Centinaio: il problema più grosso è la ludopatia. La pubblicità ne è una delle cause
  2. Salvini, ‘Maggioni presidente Rai? Non mi piace chi va con Monti a riunioni Bilderberg’
  3. Foroni e la maxi logistica: «Basta con le chiacchiere»

Pagina 364 di 389

  • Inizio
  • Indietro
  • 359
  • 360
  • 361
  • 362
  • 363
  • 364
  • 365
  • 366
  • 367
  • 368
  • Avanti
  • Fine

 

 

 

 

 

 

Paolo Grimoldi su Twitter

Ultimi Articoli

  • N. R.G. 47117/2016 TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO
  • ON. GRIMOLDI (LEGA) - CORONAVIRUS. GOVERNO SI OSTINA A NON CAPIRE CHE LA LOMBARDIA È TUTTA UNA ZONA ROSSA ECONOMICA 
  • ON. GRIMOLDI (LEGA) - CONDIVIDO PROPOSTA DI FAR DIVENTARE PROVINCIA LODI UNA ZONA ECONOMICA SPECIALE. GOVERNO NON PERDA TEMPO
  • ON.GRIMOLDI (LEGA) - CORONAVIRUS. DECRETO GOVERNO È SCHIAFFO ALLA LOMBARDIA CHE CONTA NULLA PER CONTE E I SUOI MINISTRI
  • ON.GRIMOLDI (LEGA) - CORONAVIRUS. LOMBARDIA È LOCOMOTIVA DEL PAESE, VA SOSTENUTA TUTTA LA SUA ECONOMIA, GOVERNO NON SI LIMITI AD AIUTARE LA SOLA ZONA ROSSA
  • ON.GRIMOLDI (LEGA) - CORONAVIRUS. SCOPERTA OSPEDALE SACCO CONFERMA ECCELLENZA NOSTRA SANITÀ 
  • ON. GRIMOLDI (LEGA) - MIGRANTI. OPINIONE PUBBLICA DISTRATTA DAL CORONAVIRUS E IL GOVERNO APRE I PORTI ALLE NAVI ONG

Argomenti Popolari

  • milano
  • immigrazione
  • Salvini
  • Maroni
  • Lombardia
  • Joomla
  • renzi
  • primarie
  • migranti
  • prefetture
Agosto 2020
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
Nessuna immagine
› GRIMOLDI - EVENTO PUBBLICO
11:00
LECCO
Inaugurazione punto elettorale, piazza XX Settembre
Nessuna immagine
› GRIMOLDI - APERICENA
20:00
PALAZZAGO (BG)
Bar 111, via Statale Briantea, 30 (fronte vivaio Locatelli)
Data :   1 Agosto 2020
2
Nessuna immagine
› GRIMOLDI - GAZEBO FLASH MOB
11:00
VIMERCATE (MB)
Pro Regione Lombardia, piazza Roma
Nessuna immagine
› GRIMOLDI - APERICENA
19:00
SALO' (BS)
Antica Cascina San Zago, via Dei Colli, 54
Data :   2 Agosto 2020
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Nessuna immagine
› TOUR GRIMOLDI SALVINI - INCONTRO PUBBLICO
14:30
VOGHERA (PV)
Piazza Duomo
Nessuna immagine
› TOUR GRIMOLDI SALVINI - INCONTRO PUBBLICO
16:30
VIGEVANO (PV)
Piazza Ducale
Nessuna immagine
› TOUR GRIMOLDI SALVINI - INCONTRO PUBBLICO
18:30
SARONNO (VA)
Giardino di villa Gianetti, via Roma
Nessuna immagine
› TOUR GRIMOLDI SALVINI - INCONTRO PUBBLICO
21:30
LECCO
Piazza Garibaldi
Data :  31 Agosto 2020
Facebook Grimoldi
Facebook Lega Lombarda

 

 

 

 








 Lega Lombarda - Copyright © 1997-2019
Tutti i diritti riservati - CF. 97723230153