Garavaglia (reg Lombardia), conti pubblici possibile risparmiare 35mld

Milano - "Se lo Stato spendesse in tutto il Paese come spende in Lombardia per erogare i servizi (scuola, sicurezza, giustizia), si potrebbero risparmiare altri 12 miliardi di euro, oltre ai 23 (una cifra pari a sette volte l'Imu sulla prima casa), che rimarrebbero nelle 'casse italiane', se tutte l…
Migranti a Chieve, notte di protesta. Le preoccupazioni dei residenti e la manifestazione di stasera

La manifestazione Stasera alle 21 i Giovani Padani con il consigliere Regionale Federico Lena, l'Onorevole Guido Guidesi e i residenti daranno vita ad una manifestazione pubblica in piazza.
La serata
Sale la preoccupazione a Chieve dopo l’arrivo di 36 migranti nella palazzina di piazza Don Lino Zambonelli. Ieri sera, dalle 21 alle 23, è stato necessario l'intervento del 118 con due ambulanze a causa di lievi malori accusati dagli ultimi arrivati, giunti direttamente dall’aeroporto di Bresso, nel milanese: 11 uomini provenienti dalla Nigeria e dal Ghana, sono stati visitati e ricoverati negli ospedali di Crema e Lodi. I medici, che hanno riscontrato sintomi di stress da viaggio e disidratazione, li hanno dimessi stamattina.
L’intervento dei carabinieri Preoccupati dal continuo viavai delle ambulanze, alcuni residenti si sono riuniti in strada, facendo ritorno a casa solo un paio d'ore dopo, verso le 23.30, in seguito all’intervento del comandante della stazione dei carabinieri di Bagnolo Cremasco,…
Sanità/ Borghi (Lega): Lombardia e Veneto pronte alla rivolta fiscale

"Non accetteremo un centesimo in più di taglio alla sanità per le Regioni Lombardia e Veneto". Lo afferma ad Affaritaliani.it Claudio Borghi Aquilini, responsabile economico della Lega Nord. "Siamo pronti alla disobbedienza fiscale"
"Non accetteremo un centesimo in più di taglio alla sanità per le Regioni Lombardia e Veneto".Quella di Claudio Borghi Aquilini, responsabile economico della Lega Nord, intervistato daAffaritaliani.it, è una vera e propria dichiarazione di guerra al governo Renzi. "Come certificato da fonti indipendenti, la Confcommercio per l'esattezza, il livello di efficienza della spesa pubblica è massima in alcune regioni, tanto che la Lombardia è stata presa come benchmark. E il governo Renzi cosa fa? Anziché applicare tagli mirati sceglie ancora una volta tagli generici e orizzontali sulla sanità. Possono stare certi che da parte nostra ci sarà ogni tipo di resistenza. Sarebbe una beffa, non ci stiamo".…
Sindaco di Bagnolo Mella affigge locandine contro accoglienza. Maroni: Questi sono sindaci coraggiosi e io sto con loro.

Immigrazione, la battaglia del sindaco del Comune di Bagnolo Mella, nel Bresciano, che fa affiggere in paese manifesti che recitano: "Contiamo sulla collaborazione dei cittadini affinché non vengano accolti profughi". Il plauso del governatore Roberto Maroni
E' il sindaco di centrodestra Cristina Almici, di Bagnolo Mella, in provincia di Brescia a mettere in discussione i provvedimenti del governo a tutela dei richiedenti asilo. "L'amministrazione comunale di Bagnolo Mella, come ufficialmente espresso al Prefetto, è contraria all'accoglienza dei richiedenti asilo presso la nostra comunità", così, con una locandina affissa in città e postata su internet, il sindaco invita i cittadini a rifiutare i 35 euro al giorno per l'ospitalità ai migranti. "L'amministrazione - avverte nel documento - conta sulla collaborazione dei cittadini e società private affinché non vengano accolti profughi in alcun immobile privato e si possa evitare l'assegnazione di richiedenti asilo sul territorio bagnolese". La Almici ricorda come sia diventato "problematico aiutare i nostri compaesani in gravi condizioni economiche" e "impossibile sostenere le esigenze di eventuali profughi assegnati a Bagnolo Mella".…
LOMBARDIA, RIFORMA SANITÀ: ARRIVA L’INTESA REGIONE – SINDACATI. “SODDISFATTI DA MARONI, A SETTEMBRE TAVOLO NEGOZIALE”

I sindacati: ottenute assicurazioni sui fondo per interventi sociali
Nella mattina di sabato si è svolto a Palazzo Lombardia un incontro sul progetto di legge 228 «Evoluzione del sistema socio sanitario lombardo» tra il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni e i segretari regionali di Cg…
SICUREZZA, RONDINI (LN): 1 SU 10 ALLA GUIDA SOTTO ALCOL O DROGHE, VERGOGNA STALLO SU OMICIDIO STRADALE

ROMA, 25 LUG - “Un automobilista su dieci guida sotto l’effetto di droghe o alcol: il bilancio dei supercontrolli della Polstrada è un grido d’allarme, che conferma l’urgenza di sbloccare l’iter che porterà all’omicidio stradale e all’ergastolo della patente. Tutti i provvedimenti sono fermi in comm…