Da sinistra insulti razzisti a Iwobi. Ma è un leghista, quindi nessuno ne parla

«I signori vescovi della Cei, così impegnati ad attaccare Salvini e la Lega dovrebbero leggere le dichiarazioni dei vescovi dell’Eritrea. Imparerebbero certamente qualcosa». A dirlo è stato Tony Iwobi, responsabile Dipartimento Sicurezza e Immigrazione della Lega Nord. Il dirigenti di origini nigeri…
La Lega a Ponte di Legno con Salvini, contro l'Europa e i migranti
PONTE DI LEGNO - Al castello all'entrata del paesone ormai non ci dorme più Umberto Bossi, ma nella stanza accanto c'è Matteo Salvini e in un'altra ancora Paolo Del Debbio. Da 25 anni, stessa festa stesse montagne per il Carroccio in versione estiva a Ponte di Legno. Una Lega che pensa già al suo autunno caldo, con il piano di fermare l'Italia per tre giorni a novembre, progetto appena accennato dal suo segretario ma che farà discutere nei prossimi giorni e nelle prossime settimane.
Il palazzetto dello sport, 4mila posti, è pieno per quella che in teoria sarebbe l'intervista del giornalista al leader della Lega. E invece il popolo verde finisce per acclamarli entrambi ("è venuto qui a gratis, per un piatto di risotto", lo omaggia Salvini), e chissà che il calore della base finisca per convincere il conduttore televisivo - sempre in prima fila con la sua trasmissione nel denunciare le malefatte vere o presunte dei migranti - ad accettare la candidatura a sindaco di Milano per il centrodestra.…
Calderoli: "L'abolizione del Senato elettivo è una creazione dell'ex governatore dell'Emilia Vasco Errani"

ROMA. "Io non sono così pessimista. Non vedo muri invalicabili, se non quelli eretti dalla testardaggine di alcuni. Se si usa buon senso, si può portare a casa quest riforma con il 75 per cento dei consensi parlamentari. Scusi un secondo, però, che qui sta venenedo giù un diluvio, chiudo le imposte". Roberto Calderoli trascorre nelle Langhe, alto Cuneese alcuni giorni di vacanza. "Rieccomi".
Certo che se non è pessimista lei che ha sepolto la riforma sotto mezzo milione di emendamenti... "Non lo sono, confermo. Renzi deve solo decidere se venir fuori da questa storia come colui che ha cambiato la Costituzione o come uno che è andato a sbattere contro un muro".
La Lega al fianco del premier nel referendum? "No, forse non è chiaro: a quel punto, non puoi neanche raccogliere le firme, con una maggioranza così ampia alla terza e quarta lettura il referendum neanche si terrebbe. A parte che adesso siamo già fuori tempo massimo per convocarlo in primavera".…
Le bugie di Renzi spingono la Lombardia al referendum

«A primavera ci sarà la consultazione sullo Statuto Speciale»: il governatore lombardo non ci sta e agli annunci del premier Matteo Renzi sui piani di intervento nel Mezzogiorno risponde con il referendum.
MILANO (askanews) - L'aumento del debito pubblico italiano insieme agli investimenti che il go…
Vandali e Furti, la Lega insorge: rispuntano le ronde dei cittadini.

«Volontari in giro per la città alla ricerca di ladri e vandali». Questa la proposta della Lega nord di Melegnano, che avverte: «Subito dopo la pausa estiva la porteremo in consiglio comunale». Ieri mattina a sollevare la questione sicurezza è stato il leader locale lumbard Cristiano Vailati. «Dai ladri “acrobati” che hanno colpito in diversi quartieri della città alle scorribande dei teppisti al cinema, nella scuola in via Giardino, al castello e persino nei parchi giochi - ha ricostruito Vailati -: a Melegnano i furti, gli atti vandalici e i bivacchi sono ormai all’ordine del giorno». Si spiega così la decisa presa di posizione del Carroccio, che ha fatto della sicurezza il proprio cavallo di battaglia. «Proprio per questo motivo - continua il segretario cittadino lumbard - subito dopo la pausa estiva sottoporremo al consiglio comunale una proposta per l’introduzione del controllo di vicinato, che in alcuni comuni vede la presenza dei Vot (acronimo di Volontari osservatori del territorio, ndr)». Il progetto sarà presentato ufficialmente il 23 settembre a Paullo durante il convegno “La sicurezza è una scelta!!!”, che vedrà nel ruolo di relatori l’assessore a sicurezza, immigrazione e protezione civile della Regione Lombardia Simona Bordonali, il consigliere regionale Pietro Foroni, il sindaco di Borghetto Lodigiano Giovanna Gargioni, il sindaco Claudio Sessa e il responsabile dei Vot di Torre Boldone Rino Tomaselli. «Saranno proprio gli amministratori del comune della Bergamasca ad illustrare il progetto, che a Torre Boldone è attivo ormai da un anno con risultati a dir poco incredibili - chiarisce ancora Vailati -. Grazie alla presenza di questi cittadini volontari, che hanno il compito di vigilare e segnalare i problemi agli addetti chiamati poi a contattare le forze dell’ordine, in pochi mesi i reati legati alla microcriminalità sono calati addirittura del 90 per cento».…
Immigrazione: Salvini, Galantino un vescovo comunista

'Io un cattolico peccatore, ma tanti la vedono come me' (ANSA) - ROMA, 13 AGO - "A pensar male, viene da credere che voglia difendere il business miliardario che una parte minoritaria della Chiesa coltiva grazie agli immigrati. Conosco di uomini di Chiesa che non la pensano come questo vescovo comun…