Lombardia – sostegno allo sport femminile Presentato ordine del giorno al bilancio regionale Scurati: “Sport femminile penalizzato da differenti fattori, intervenire con premialità nei bandi regionali”
Milano, 17 dicembre – E’ stato presentato oggi in Consiglio Regionale della Lombardia un ordine del giorno al bilancio di previsione (prima firmataria la leghista Silvia Scurati), che chiede alla Giunta un maggior sostegno allo sport femminile.
“Il documento che ho illustrato oggi in Aula – spiega Silvia Scurati, consigliere regionale della Lega – impegna il governo regionale a incrementare le risorse e ad intervenire con premialità nei bandi sullo sport a favore delle atlete e delle associazioni sportive femminili”.
“Sono sotto gli occhi di tutti – prosegue Scurati – le difficoltà in cui spesso incorre l’attività sportiva femminile, penalizzata nell’ambito professionistico dai minori livelli raggiunti a livello mediatico, dove trovano maggiore spazio e risalto gli sport praticati dagli uomini e dove l’esempio del calcio può valere anche per altre discipline”. “In secondo luogo – continua la rappresentante del Carroccio – moltissime donne e ragazze praticano sport minori, lontano dalla luce dei riflettori e che anche per questo riescono a ricevere meno finanziamenti rispetto ad altri sport più popolari”.
“Dato che l’attività sportiva è parimenti importante sia per gli uomini che per le donne, credo che sia auspicabile e necessario mettere in campo, da parte delle istituzioni, interventi mirati e finalizzati ad un riequilibrio tale da assicurare le medesime opportunità a tutti nella pratica dello sport. Regione Lombardia e l’Assessorato regionale allo Sport stanno già lavorando per raggiungere questi obiettivi, ora è importante proseguire in questa direzione con rinnovato impegno”.